Emanuele Roman

SITO WEB: www.re-photo.it - E-MAIL: romanemanuele@libero.it
BIOGRAFIA
Nato in quel di Feltre il 7 luglio del 1985 e cresciuto in val Belluna fino a dopo la maturità quando, decisa l’università che avrei seguito, mi sono trasferito a Milano, dove tuttora vivo. L’importante è però spiegare come io mi sia introdotto nel mondo della fotografia con velocità e passione sempre crescente. All’inizio, come una persona comune, guardavo la macchina fotografia in modo distaccato e senza interesse, fino a quando però un mio carissimo amico decise di acquistare la sua prima compatta; la prima fotocamera con cui impressionare in un supporto digitale ne nostre prime avventure da adolescenti. Sono passati diversi anni ormai, ma ricordo benissimo il negozio dove assieme siamo andati a comprarla, nonché il suo prezzo: 310.000 lire! Da quel giorno ho cominciato anch’io a soffrire della mancanza di un oggetto così importante nelle occasioni speciali, ma sapevo comunque di poter sempre contare sulla benevolenza e sulla fiducia del mio amico se la macchina fotografica avesse dovuto servirmi! E’ ed è stato sempre un amico sincero e spesso mi aiutò prestandomi la sua fotocamera! Passarono in questo modo alcuni anni, finché qualcosa scosse nuovamente le mie fondamenta di fotografo, quasi come un aratro che passa sulla terra dura e compatta per prepararla a ciò che verrà da li a poco seminato. Era luglio del 2007, e tra un discorso e l’altro a tavola, io e mio padre cominciammo a discutere dell’intricato, e a quel periodo oscuro, mondo della fotografia! Anche in questa occasione non mi dimenticherò mai alcune frasi dette quel giorno…in particolare questa: ''… papà, però se voglio prendere tutta la pianura veneta devo usare un grandangolo, no? Si - rispose lui - ma tieni conto che il grandangolo tende ad amplificare le distanze: quello che hai ad un chilometro realmente te lo ritroverai a dieci nella fotografia!!!'' Stavamo parlando della mia idea di andare a Pianezze - un posto molto panoramico sopra Valdobbiadene - per andare a immortalare la pianura veneta di notte. Già mi intrigava parecchio il mondo notturno con le sue luci particolari. Mentre parlavo con mio padre, avevo già in mente di disturbare Federico per chiedergli ancora ''la compatta'', però alla domanda ''Prestami la tua macchina fotografica così provo con quella!'', rivolta in modo scherzoso e un poco provocatorio a mio papa, non mi sarei mai aspettato una risposta affermativa. Mio padre è un possessore di una bellissima Nikon EL2 nonché due obiettivi Nikkor 28mm f2.8 e 50mm f1.4; solo ora comprendo realmente le potenzialità dell’attrezzatura che aveva!! Comunque non toglie il fatto che si sentii pieno di fiducia quella sera, e mi concesse di usarla! Il giorno seguente preparai l’attrezzatura ''a modi grande evento'', e dopo qualche spiegazione veloce ricevuta da mio papà su diaframma, esposimetro e tempo di scatto, presi la mia Fiat UNO e partii. Non ricordo il viaggio, ma il posto che scelsi si…era un prato in discreta pendenza, accessibile arrampicando il margine scosceso della strada. Quel posto mi lasciava continuamente con il timore di vedere la macchina fotografica ruzzolare di sotto, ma da li c’era proprio una vista spettacolare! Montai il treppiede e il grandangolare sulla macchina fotografica…la ghiera progressiva che indicava il numero della fotografia nella pellicola era sull’ -1- …cominciai a scattare…più a caso che con cognizione di ciò che facevo!! Ma passai due belle ore…li…solo…davanti ad un panorama favoloso. Con il binocolo mi ricordo che passai molti minuti ad osservare Venezia che si scorgeva al margine della pianura verso il mare! Tornai a casa soddisfatto e con l’ansia di sapere i risultati del mio lavoro…ma la pellicola aveva un fascino tutto suo…ti faceva aspettare!! Lasciai il giorno successivo la macchina fotografica a mio padre e gli chiesi di sviluppare le fotografie scattate la sera precedente. Passarono ancora due giorni, e la mattina del terzo, aprendo la porta della cucina, mi sentii dire queste parole: ''mi dispiace, ma nella macchina fotografica non era montato il rullino''. Non mi dimenticherò mai quelle parole dette da mio padre! Se ci penso ora mi viene da ridere, cosa che tra l’altro anche lui fece mentre le diceva. Ma io mi sentii depresso e triste, come se mi avessero tolto qualcosa. Nei giorni successivi maturò poi l’idea tra me e mio padre di acquistare una macchina fotografica tutta mia…digitale, con la scheda di memoria ben inserita nel suo slot!! Passò un mese di fervore ed il corpo macchina arrivò - Canon EOS 400D. Era frustrante però non poter fare neanche una foto non avendo a disposizione obiettivi. La cosa che mi indispettiva ancora di più era il fatto che sarei partito per la Germania da li a poco e non avrei potuto sfruttare il nuovo acquisto per quell’evento. Fortunatamente mi prestarono un paio di obiettivi e, in quel di Trier, riuscii a scattare le mie prime foto con una reflex durante la tappa tedesca del rally mondiale. Il mio primo vero obiettivo - Canon EF-S 17-55mm f2.8 IS USM - arrivò solo ad ottobre…ma da quel periodo iniziai il mio percorso da fotografo, vivendo e fotografando la vita di tutti i giorni.
I LAVORI DI EMANUELE

Piano!!!
DESCRIZIONE Località Rabat - Dati di scatto: 8mm f/6.3 ISO200 1/640sec - AUTORE: Emanuele Roman

Attese criptiche
DESCRIZIONE Località La Valletta - Dati di scatto: 9mm f/8 ISO200 1/160sec - AUTORE: Emanuele Roman

Cupola d'orohh
DESCRIZIONE Località Milano -MI- Dati di scatto: 8mm f/4.5 ISO200 1/1600sec - AUTORE: Emanuele Roman

Particolari maltesi
DESCRIZIONE Località Val Malta - Dati di scatto: 50mm f/3.5 ISO100 1/1000sec - AUTORE: Emanuele Roman

Chiave di volta
DESCRIZIONE Località Val Milano -MI- Dati di scatto: 8mm f/4.5 ISO200 1/800sec - AUTORE: Emanuele Roman

Raponzolo di roccia
DESCRIZIONE Località Val Canzoi -BL- Dati si scatto: 115mm macro f/7.1 ISO100 1/60sec - AUTORE: Emanuele Roman

Raponzolo di monte
DESCRIZIONE Località Val Canzoi -BL- Dati si scatto: 160mm macro f/7.1 ISO800 1/250sec - AUTORE: Emanuele Roman
.jpg)
Ingressi arrotondati
DESCRIZIONE Località Milano - Dati di scatto: Scatti multipli ISO100 - AUTORE: Emanuele Roman
.jpg)
Scaldarsi
DESCRIZIONE Località Çeşme TR - Dati di scatto: 185mm f/8 ISO100 1/250sec - AUTORE: Emanuele Roman
.jpg)
Da una buona base
DESCRIZIONE Località Bergamo - Dati di scatto: 17mm f/8 ISO400 1/1250sec - AUTORE: Emanuele Roman
.jpg)
Casa nostra
DESCRIZIONE Località Varazze - Dati di scatto: 17mm f/2.8 ISO4000 13sec - AUTORE: Emanuele Roman
.jpg)
Dualità
DESCRIZIONE Località Milano - Dati di scatto: Zomming f/6.3 ISO100 1sec - AUTORE: Emanuele Roman
piccWEB.jpg)
Ricordi granitici
DESCRIZIONE Località Berlino - Dati di scatto: 16mm f/7.1 ISO400 1/500sec - AUTORE: Emanuele Roman
piccWEB.jpg)
Solo musica
DESCRIZIONE Località Berlino - Dati di scatto: 33mm f/7.1 ISO400 1/640sec - AUTORE: Emanuele Roman
piccWEB.jpg)
Focus di riflessi colorati
DESCRIZIONE Località Berlino - Dati di scatto: Zomming f/5.6 ISO100 8sec - AUTORE: Emanuele Roman
piccWEB.jpg)
Percorsi protetti
DESCRIZIONE Località Berlino - Dati di scatto: 200mm f/4 ISO100 1/2000sec - AUTORE: Emanuele Roman
IMG_8675(BW)WEB.jpg)
Pronti a salpare
DESCRIZIONE Località Alassio - Dati di scatto: 70mm f/11 ISO100 1/640sec - AUTORE: Emanuele Roman
IMG_8611okBN(EWB).jpg)
Sforzesco's lights
DESCRIZIONE Località Milano - Dati di scatto: 16mm f/16 ISO100 30sec - AUTORE: Emanuele Roman
IMG_6976(web).jpg)
Skyline
DESCRIZIONE Località New York - Dati di scatto: 20mm f/7.1 ISO100 13sec - AUTORE: Emanuele Roman
IMG_8487.jpg)
Segmenti
DESCRIZIONE Località Varazze - Dati di scatto: 16mm f/2.8 SO100 1/100sec - AUTORE: Emanuele Roman
IMG_8469.jpg)
Una pedalata ancora
DESCRIZIONE Località Milano - Dati di scatto: 78mm f/6.3 ISO1000 1/640sec - AUTORE: Emanuele Roman
WEB.jpg)
Al chiaro di luna
DESCRIZIONE Località Alpe Devero - Dati di scatto: Immagini multiple f/8 ISO100 1/640sec - AUTORE: Emanuele Roman
IMG_6556.jpg)
Facciate e tetti
DESCRIZIONE Località New York - Dati di scatto: 17mm f/8 ISO400 1/800sec - AUTORE: Emanuele Roman
IMG_0392.jpg)
Ai piedi dell'Agner
DESCRIZIONE Località Agordo - Dati di scatto: 44mm f/8 ISO100 1/320sec - AUTORE: Emanuele Roman
IMG_6791.jpg)
La vena d'oro
DESCRIZIONE Località Premana (LC) - Dati di scatto: 95mm f/2.8 ISO100 13sec - AUTORE: Emanuele Roman
IMG_7249.jpg)
Forme e ombre
DESCRIZIONE Località Milano - Dati di scatto: 200mm f/3.2 ISO200 1,3sec - AUTORE: Emanuele Roman
IMG_3924.jpg)
Standing there
DESCRIZIONE Località Monte Leone - Dati di scatto: 23mm f/6.3 ISO100 1/640sec - AUTORE: Emanuele Roman
IMG_1339.jpg)
Il profilo murato
DESCRIZIONE Località Milano Bovisa - Dati di scatto: 17mm f/3.5 ISO100 1/800sec - AUTORE: Emanuele Roman
IMG_1695.jpg)
Fiori montani
DESCRIZIONE Località Cimonega (BL) - Dati di scatto: 200mm macro f/5.6 ISO200 1/100sec - AUTORE: Emanuele Roman
Panoramica-Valle-Neve.jpg)
Scorcio feltrino invernale
DESCRIZIONE Località Monte Avena (BL) - Dati di scatto: Immagini multiple f/11 ISO100 1/320sec - AUTORE: Emanuele Roman
Immagine2-011.jpg)
Sei mio
DESCRIZIONE Località Soranzen (BL) - Dati si scatto: 50mm macro f/13 ISO800 1/200sec - AUTORE: Emanuele Roman
IMG_3917.jpg)
Lo steccato del belvedere
DESCRIZIONE Località Monte Leone - Dati di scatto: 17mm f/6.3 ISO100 1/1000sec - AUTORE: Emanuele Roman
IMG_8577.jpg)
Salto nel vuoto
DESCRIZIONE Località Autodromo di Franciacorta - Dati di scatto: 55mm f/4.5 ISO200 1/2500sec - AUTORE: Emanuele Roman
IMG_3519.jpg)
Riflessi e struttura
DESCRIZIONE Località Milano - Dati di scatto: 51mm f/5.6 ISO100 1/20sec - AUTORE: Emanuele Roman
TettoVittorioEmanuele.jpg)
Guardando in alto in Galleria
DESCRIZIONE Località Galleria Vittorio Emanuele (MI) - Dati di scatto: Immagini multiple f/5.6 ISO100 2,5sec - AUTORE: Emanuele Roman
IMG_6478.jpg)
Muovi lo sguardo
DESCRIZIONE Località Milano - Dati di scatto: Zumming f/2.8 ISO100 0.4sec - AUTORE: Emanuele Roman
IMG_6489.jpg)
Occhio ai due
DESCRIZIONE Località Milano - Dati di scatto: Zumming f/2.8 ISO100 0.5sec - AUTORE: Emanuele Roman
IMG_3418.jpg)
Un autunno bagnato
DESCRIZIONE Località Soranzen (BL) - Dati si scatto: 200mm f/4.5 ISO100 1/60sec - AUTORE: Emanuele Roman
Panoramica_trecime.jpg)
Panoramica Tre Cime di Lavaredo
DESCRIZIONE Località Monte Paterno - Dati di scatto: Immagini multiple f/7.1 ISO100 1/400sec - AUTORE: Emanuele Roman
IMG_7891.jpg)
Trasporti milanesi
DESCRIZIONE Località Milano - Dati di scatto: 17mm f/8 ISO100 5sec - AUTORE: Emanuele Roman
IMG_6358.jpg)
Mangiando appesi
DESCRIZIONE Località Soranzen (BL) - Dati si scatto: 200mm f/5.6 ISO100 1/160sec - AUTORE: Emanuele Roman
IMG_7475.jpg)
In angolo al castello
DESCRIZIONE Località Milano - Dati di scatto: 17mm f/8 ISO100 150sec - AUTORE: Emanuele Roman
IMG_2716.jpg)
Spostarsi verso Taksim
DESCRIZIONE Località Istanbul - Dati di scatto: 17mm f/5.6 ISO100 1/320sec - AUTORE: Emanuele Roman
Panoramica-piazza-mercato.jpg)
Aspettando il Duomo
DESCRIZIONE Località Milano - Dati di scatto: 17mm f/5.6 ISO100 2.5sec - AUTORE: Emanuele Roman
IMG_1707.jpg)
Siluette di camoscio
DESCRIZIONE Località Cimonega - Dati di scatto: 200mm f/5.6 ISO100 1/500sec - AUTORE: Emanuele Roman
IMG_7572.jpg)
Appeso al canestro
DESCRIZIONE Località Milano - Dati di scatto: 17mm f/8 ISO100 100sec - AUTORE: Emanuele Roman
Panoramica_duomo.jpg)
Vista di Piazza Duomo
DESCRIZIONE Località Milano - Dati di scatto: Immagini multiple f/6.3 ISO100 1.3sec - AUTORE: Emanuele Roman

Camminando al tramonto
DESCRIZIONE Località Milano - Dati di scatto: 195mm f/2.8 ISO100 1/8000sec - AUTORE: Emanuele Roman